Pittura effetto pietra per le pareti di casa
La pittura effetto pietra è una soluzione decorativa di grande impatto, che sta prendendo piede anche grazie alla promozione che ne fanno i moderni e innovativi esperti di interior design. Si tratta di una finitura particolare, adatta anche agli interni, che conferisce all’ambiente un aspetto rustico e suggestivo.
Contenuti di: Pittura effetto pietra per le pareti di casa
Dove utilizzarla: consigli di stile per le pareti di casa
La pittura effetto pietra è perfetta per decorare le pareti di casa. È molto indicata in cucina, soprattutto se abbinata a un arredo rustico, in arte povera o in color tortora, una delle tinte protagoniste di questa nuova stagione. Si contestualizza molto bene anche in taverne e rustici, così come in salotti di design moderno, magari improntati su arredi innovativi in vetro-nero e acciaio. Naturalmente, come ogni scelta arredativa, trova diverse applicazioni in base alla fantasia, all’estro e ai gusti personali. Alcune proposte molto interessanti la vedono protagonista di una sola parete. Si tratta di un effetto molto scenografico, originale e particolare: si lasciano tre pareti bianche e si rifinisce in pittura effetto pietra solo quella che ospita il pezzo d’arredo più importante, per sottolinearlo e valorizzarlo al massimo, creando un punto d’attrazione e luce sulla punta di diamante dell’arredamento della stanza.
Come viene realizzata
La decorazione con pittura effetto pietra può essere realizzata su intonaco ma anche su altri materiali, ad esempio ferro o legno. I materiali maggiormente impiegati sono il grassello di calce o lo stucco acrilico. Se, invece, l’effetto pietra si vuole ottenere su una superficie in legno o ferro, si preferiscono dei prodotti a base di resina, più aderenti e resistenti. Prima di pitturare la parete, bisogna accertarsi che questa sia in condizioni perfette. È consigliabile, quindi, carteggiare o addirittura reintonacare il muro, se un semplice carteggio non è sufficiente a ripristinarne l’impeccabilità. A questo punto si dà una prima mano di fissativo acrilico, in modo da rendere liscia e omogenea la parete e creare una base che permetta il perfetto fissaggio della pittura effetto pietra.
Quando sarà asciutto si dà una consistente mano di pittura, tamponandola subito dopo per rendere lo strato di vernice compatto e coprente. Successivamente, la parete va livellata e rifinita con una cera protettiva, per donare un tocco di lucidità al lavoro. La pittura effetto pietra può essere realizzata in qualsiasi colore, in modo da abbinarsi perfettamente agli ambienti e ai contesti arredativi nei quali la si vuole inserire.
Pittura effetto pietra: prezzi
I prezzi di una verniciatura a effetto pietra possono cambiare sensibilmente in base al listino personale dell’artigiano al quale si commissiona al lavoro. Non si tratta, però, di un’operazione eccessivamente costosa e in genere richiede investimenti piuttosto accessibili. Mediamente, la pittura specifica per ottenere l’effetto pietra costa circa 85/110 euro a bidone. Se si desidera far eseguire il lavoro da un professionista, il prezzo medio della manodopera si aggira sui 30/45 euro al metro quadro.
Lascia un commento